BLOG DI PSICOLOGIA

A cura della Dott.ssa Elisa Silvia Colombo, Psicologa - Psicoterapeuta, Specialista in Terapia Breve Strategica, Ph.D. in Scienze Fisiopatologiche, Neuropsicobiologiche ed Assistenziali del ciclo di vita.

Psicologa Milano - Dott.ssa Elisa Silvia Colombo

Stili cognitivi in medicina veterinaria: conoscerli per migliorare la relazione con il cliente

Non tutti siamo uguali. La psicologia parla di stili cognitivi, o di stili percettivo-reattivi, per indicare le diverse modalità con cui ciascuno di noi percepisce la realtà, elabora le informazioni e reagisce agli eventi. Jon Klingborg […]
ESA Animali Supporto Emotivo

“ESA” – Animali di Supporto Emotivo: come ottenere il certificato?

“Chi non ha avuto un cane non sa cosa significhi essere amato“ (Arthur Schopenhauer)   “ESA” è l’acronimo di “Emotional Support Animals”, letteralmente “animali di supporto emotivo”. Si tratta di cani, gatti o altri animali che […]
il primo lutto

Il primo lutto non si scorda mai: la morte di un animale da compagnia per i bambini

La morte di un animale caro è spesso il primo lutto significativo che il bambino vive e può determinare una profonda sofferenza. Cani e gatti, ma anche conigli, cavalli, criceti, cavie e persino tartarughe e pesciolini […]
Animal Hoarding

Animal Hoarding o Accumulo di Animali: cos’è la “Sindrome di Noè”?

L’“Animal Hoarding”, in italiano “Accumulo di Animali”, è un fenomeno poco noto nel nostro Paese e probabilmente sommerso. È una patologia difficile da riconoscere, spesso confusa con un atteggiamento di eccessivo amore per gli animali. Si […]
fobie

Le Fobie Specifiche: superarle si può!

Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno. (Martin Luther King Jr.)   Il termine “fobia” si riferisce a una sensazione di paura intensa, eccessiva rispetto allo stimolo […]
animali e covid

Animali da compagnia: preziosi anti-stress da pandemia

Gli animali da compagnia possono essere considerati una preziosa fonte di supporto in grado di alleviare lo stress. Questo vale anche per lo stress dovuto alla quarantena imposta per contrastare la diffusione del nuovo coronavirus: è […]
lutto animale

Il lutto per un animale: affrontarlo con il Pet Loss Counseling

(…) E quando l’ora della partenza fu vicina: “Ah!” disse la volpe, “…Piangerò”. “La colpa è tua”, disse il piccolo principe, “Io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi…” “E’ […]
burnout veterinari

Burnout e Fatica da Compassione in Medicina Veterinaria

«Ho scelto di fare il veterinario e lo scrittore. Il veterinario perché chi può esprimere la sofferenza solo con gli occhi non può e non deve essere ignorato,  anche se ha una coda, le ali o […]